Video-evento GRACE_2020
17 gennaio Schio (Vicenza)
Un evento artistico-creativo, che vede l’incontro tra il mondo della moda e l’arte contemporanea, attraverso la registrazione, itinerante nel territorio di Schio (VI), di quattro video d’autore con regia e sceneggiatura dell’artista Nero/Alessandro Neretti e la partecipazione dell’attore Giuseppe Sartori, Premio Mariangela Melato 2018.

I quattro video GRACE_2020 sono stati ideati per presentare la capsule collection di luxury foulard GRACE firmati dallo stilista Mario Costantino Triolo.





MCT – Mario Costantino Triolo
MCT è un progetto moda che nasce dall’incontro tra Mario Costantino Triolo, giovane “stilista artigiano” di Catanzaro, e Davide Muccinelli, esperto di design e co-fondatore del brand. La comune passione per la moda, l’arte e il design ha creato le premesse per la nascita del progetto che intende porre l’accento sulla qualità delle idee sviluppate e prodotte in Italia, a partire dal Sud ma intese come creazioni di rete. In primo piano, la creatività stilistica nell’impiego dei materiali e il prodotto concepito come opera.
Luxury foulard courtesy_ Mario Costantino Triolo
Image courtesy_ Nero/Alessandro Neretti
Presentazioni di Nero/Alessandro Neretti e Giuseppe Sartori.

ph. Corrado Murlo
Giuseppe Sartori Classe 1986, si diploma alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 2008. Lavora con Ronconi, Rifici, Valentino Villa, Giacomo Bisordi, Constanza Macras. Dal 2009 al 2018 collabora con la compagnia ricci/forte con cui conta più di 20 spettacoli all’attivo. Prende parte alle serie americane “Mozart in the Jungle” e “Allegiance” e con Ivan Cotroneo a “Una mamma Imperfetta” e “La compagnia del cigno”. Incontra il drammaturgo Roberto Scarpetti che lo vuole interprete del monologo “28 battiti” prodotto dal Teatro di Roma. Per questo suo lavoro e per lo spettacolo “PPP Ultimo Inventario prima di liquidazione” riceve nel 2018 il premio Mariangela Melato. Nel 2017 incontra lo stilista Antonio Marras, con cui comincia a lavorare in qualità di performer. Del 2019 la prima rappresentazione in Italia di “Furiosa Scandinavia” di A. Rojano, con la regia di Javier Sahuquillo, “Macbeth” regia di O. Nedjari, “Giuditta, una separazione dal corpo” di Barker regia M.di Michele, lo spettacolo “Cinzia” tratto dall’omonima grafica novel di Leo Ortolani e “Rincarare le dosi” di F.D’amore, per la regia di P.Belloli.
Nero/Alessandro Neretti Classe 1980 è un’artista visivo, critico osservatore della condizione contemporanea che conduce una personale indagine espressiva tesa a esplorare con occhio disincantato e impudente dinamiche e processi socio-politici ed economici, concentrando particolare attenzione sulla sfera della realizzazione individuale e collettiva, del desiderio, del corpo, del simbolo. Estende un costante lavoro di auto-fiction alla ricerca ambientale, che si rivolge allo spazio del qui e dell’ora, comprendendo valori architettonici, culturali e naturali. I processi di autodefinizione e di rielaborazione del dato sensibile si intrecciano in immagini fortemente simboliche. Soggetti animali e mitologici, ma anche segni e codici, emergono da tecniche diverse (fotografia, ceramica, stampa, assemblaggio, video). L’objet trouvé entra in tale processo in forma di installazioni complesse, dove l’aggancio all’esistente presente avviene in chiave di post-realismo semantico. L’obiettivo finale è la provocazione, la resistenza, l’alternativa al collasso storico e culturale.
Alcuni dei suoi progetti personali sono stati ospitati da: Museum Beelden aan Zee – L’Aia/Paesi Bassi, MAR – Museo d’Arte Della Città – Ravenna, PAC/Padiglione d’Arte Contemporanea – Milano.
Ha partecipato a mostre collettive, residenze d’artista e workshop in spazi come: Airbnb HQ – San Francisco/Stati Uniti d’America; Spaziu Kreattiv and Faculty of Media Knowledge and Science – Malta/Malta; International EgeArt Days – Izmir/Turchia; FLICAM – Fuping/Cina, World Ceramic Biennale International Workshop, Icheon/Repubblica di Corea; MAC/Museo d’Arte Contemporanea – Lissone; Museo Civico – Bassano; Padiglione Spagna – Venezia; Aubin Gallery – Londra/Regno Unito; Kunstmuseum – Bornholms/Danimarca; Fondazione Benetton Studi e Ricerche – Treviso; F.R.A.C./Fondo Regionale d’Arte Contemporanea – Baronissi; Basilica Palladiana – Vicenza; Zichy Palace – Lodz/Polonia; Hagi Uragami Museum – Gifu/Giappone.
Nel 2019 vince il Primo Premio al 26° Concorso di Ceramica Contemporanea, Museo di Grottaglie; nel 2013 vince il Primo Premio al 58° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea – sezione under 40, Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza; nel 2009 é il vincitore della sezione scultura al R.A.M. 08/09, Ravenna; nel 2008 vince il Bronze Award all’8° International Ceramics Competition di Mino, Museum of Modern Ceramic Art di Gifu/Giappone.
www.ovveronero.net

The Studio
a video by Nero/Alessandro Neretti for Mario Costantino Triolo
Project and images courtesy _ Nero/Alessandro Neretti
Actor _ Giuseppe Sartori
Sound _ Andrea Nonni
The Triumph
a video by Nero/Alessandro Neretti for Mario Costantino Triolo
Project and images courtesy _ Nero/Alessandro Neretti
Actor _ Giuseppe Sartori
Actess _ Gemma Rando
Sound _ Andrea Nonni
Car _ Triumph 2000 Roadster 1958
The Factory
a video by Nero/Alessandro Neretti for Mario Costantino Triolo
Project and images courtesy _ Nero/Alessandro Neretti
Actor _ Giuseppe Sartori
Sound _ Andrea Nonni
Factory _ Fabbrica Alta, Schio (VI)
The River
a video by Nero/Alessandro Neretti for Mario Costantino Triolo
Project and images courtesy _ Nero/Alessandro Neretti
Actor _ Giuseppe Sartori
Sound _ Andrea Nonni
Clip Extra Fashion Week
Fashion Week_2020
a special video Fashion Week 2020 by Nero/Alessandro Neretti for Casa di Moda Mario Costantino Triolo
Project and images courtesy _ Nero/Alessandro Neretti
The Studio
Actor _ Giuseppe Sartori | Sound _ Andrea Nonni
The Triumph
Actor _ Giuseppe Sartori | Actress _ Gemma Rando | Sound _ Andrea Nonni | Car _ Triumph 2000 Roadster 1958
The Factory
Actor _ Giuseppe Sartori | Sound _ Andrea Nonni | Factory _ Fabbrica Alta, Schio (VI)
The River
Actor _ Giuseppe Sartori | Sound _ Andrea Nonni
Luxury Foulard and Luxury Collection GRACE_2020 by Mario Costantino Triolo | Ph Daniele Notaro
The Couple, 2020
video, color, sound
40″
actor @giuseppe.sartori
music Andrea Nonni
This is the first extra video from the project GRACE_2020VS21 luxury foulards made for the stylist @mariocostantinotriolo.
The four videos and the three extra were developed in the Schio area (Vicenza_ITALY) in these locations:
The Studio, recorded in the studio of Nero/Alessandro Neretti
The Triumph, recorded in the industrial area
The Factory, registered at Fabbrica Alta (Woollen mill Rossi)
The River, registered in Valle dell’Orco (Ogre Valley)
Foulard courtesy_Mario Costantino Triolo
Image and works courtesy_Nero/Alessandro Neretti
Sound courtesy_Andrea Nonni
Special thanks to @muccinellidavide
Casa di Moda MARIO COSTANTINO TRIOLO
All rights reserved
ovveronero.net
The Parade, 2020
video, color, sound
35″
actor @giuseppe.sartori
music Andrea Nonni
This is the second extra video from the project GRACE_2020VS21 luxury foulards made for the stylist @mariocostantinotriolo.
The four videos and the three extra were developed in the Schio area (Vicenza_ITALY) in these locations:
The Studio, recorded in the studio of Nero/Alessandro Neretti
The Triumph, recorded in the industrial area
The Factory, registered at Fabbrica Alta (Woollen mill Rossi)
The River, registered in Valle dell’Orco (Ogre Valley)
Foulard courtesy_Mario Costantino Triolo
Image and works courtesy_Nero/Alessandro Neretti
Sound courtesy_Andrea Nonni
Special thanks to @muccinellidavide
Casa di Moda MARIO COSTANTINO TRIOLO
All rights reserved
ovveronero.net
The Fainted, 2020
video, color, sound
29″
actor @giuseppe.sartori
music Andrea Nonni
This is the third extra video from the project GRACE_2020VS21 luxury foulards made for the stylist @mariocostantinotriolo.
The four videos and the three extra were developed in the Schio area (Vicenza_ITALY) in these locations:
The Studio, recorded in the studio of Nero/Alessandro Neretti
The Triumph, recorded in the industrial area
The Factory, registered at Fabbrica Alta (Woollen mill Rossi)
The River, registered in Valle dell’Orco (Ogre Valley)
Foulard courtesy_Mario Costantino Triolo
Image and works courtesy_Nero/Alessandro Neretti
Sound courtesy_Andrea Nonni
Special thanks to @muccinellidavide
Casa di Moda MARIO COSTANTINO TRIOLO
All rights reserved
ovveronero.net