Exclusive
Le collezioni MARIO COSTANTINO TRIOLO nascono da idee che evolvono in un racconto, creato unicamente sul territorio italiano
Arte e Artigianalità
alla base dei progetti Alta Moda
di Mario Costantino Triolo
“la sensualità di una donna
risiede tra la distanza della sua pelle e
l’abito che indossa”

Sensibile al valore del Fare nel territorio Italiano e l’Amore per la sua terra la Calabria dove ha voluto creare l’HQ, identificano la proposta stilistica della Casa di Moda come un Autentico Made in Italy.

STUDIO
cocktail & party dress
MARIO provocatore
una proposta elaborata da una continua e profonda ricerca stilistica
pone l’accento sulla consapevolezza e la sensualità
sbocciano così le “armature” di Mario, come ama definirle lui
“i miei abiti sono come «armature», solo chi le indossa può decidere che uso farne”
ATELIER
contemporary wedding e alta moda
la sposa del terzo millennio
romantica, iconica, eterea,
MARIO firma le nuove proposte per il giorno
più importante ed indimenticabile di ogni donna,
materiali tecnici si sovrappongono
in stratigrafie inedite,
con costruzioni di alta sartoria
e Alta Moda




ACCADEMIA
alta formazione
un progetto di formazione innovativo, modulato
sul territorio, volto ad un approccio mondiale
che collega il percorso di studi a quello del lavoro
PROGETTO IN SVILUPPO


I segreti dell’arte, innovazione e tradizione
Collezioni ispirate alla riscoperta dei segreti dell’Arte e della Cultura Italiana. Una fusione tra innovazione e tradizione, elaborati richiami storici completamente realizzati in Italia per una proposta di Moda Sostenibile

PRIVEE
designer
collaborazioni esclusive
progetti speciali
Fashion e Design la creatività della Casa di Moda MCT si rende disponibile
ad affrontare nuove tematiche
in ambiti e contesti esclusivi
Alta Moda_ Arte_ Design_ Sperimentazione_ Formazione_
Casa di Moda
dare un valore ed una identità ad uno stile, un’anima, una storia ed emozioni
un nuovo racconto fatto di Uomini del Fare

Capsule Collection limitate e sintetiche edizioni
che esulano dalla stagionalità e
da ritmi frenetici, per riportare alla luce il valore dell’Arte Italiana